

1. Che aiuto può darmi uno Psicologo?
Lo Psicologo è un professionista laureato in Psicologia, nel mio caso ad indirizzo clinico-dinamico, iscritto all’Ordine degli Psicologi della regione di appartenenza. Lo psicologo esercita metodologie e strumenti propri delle discipline psicologiche e, grazie alle conoscenze acquisite nel corso della formazione che è continua, aiuta la persona a comprendere se stesso e gli altri, superare e riemergere da momenti di difficoltà e ridare senso alla propria vita e alle proprie relazioni.
2. Quando richiedere un aiuto psicologico?
Iniziare un percorso di consulenza è, purtroppo, ancora oggi una scelta delicata, che si accompagna troppo spesso purtroppo ad obsoleti luoghi comuni e di stigma sociale. Tutti soffrono e tutti prima o poi devono affrontare nella vita un momento di cambiamento in cui le vecchie strategie acquisite, che prima potevano risultare adattive diventino invece arretrate, sentendo la necessità di rivalutare o restituire un nuovo valore alla propria esistenza. Decidere di prendersi cura di se stessi è sempre il momento giusto ed è sempre una buona idea.
3. Quanto dura un percorso o una consulenza?
Non è possibile stabilire a priori la durata di una consulenza se non indicativamente. I primi incontri aiutano il professionista a comprendere e valutare la situazione e il progetto da proporre. Generalmente gli incontri sono settimanali, ma la frequenza viene stabilita anche rispetto alle peculiari esigenze e possibilità della persona.
4. Quanto costa un colloquio?
Il primo colloquio è gratuito. Il costo dei colloqui, che viene stabilito con il cliente all’inizio del percorso, Può variare a seconda dei casi e delle prestazioni.
5. Quanto dura un colloquio?
Per quanto riguarda i colloqui individuali con gli adulti ogni incontro dura 50 minuti effettivi.
Gli incontri di riabilitazione e potenziamento tra i 20 e i 25 minuti a seconda della resistenza alla frustrazione del ragazzo essendo tendenzialmente impegnativi a livello cognitivo e morale.
6. Come prenoto il primo appuntamento?
Ricevo tutti i giorni fino alle 21 nel mio studio in via Domenico Fanton a Borgoricco su appuntamento. Posso essere contattata telefonicamente, via e-mail a info@francescapianapsicologa.com o compilando il modulo che si trova a piè di pagina sul mio sito.
Per qualunque informazione non esitare a contattarmi.