

Orientamento scolastico dalla scuola media all'università
«Se non sai dove stai andando,
sicuramente finirai da qualche altra parte».
L. J. Peters
Sapere di preciso quale sia la scelta migliore per noi o per nostro figlio, seguendo le attitudini, le aspettative, i desideri genitoriali che volenti o nolenti spesso si scontrano con quelli dei figli, che stanno crescendo e si stanno costruendo una visione adulta della realtà non è decisamente facile. I percorsi scolastici sempre più intricati e in una società in cui l'economia è sempre più incerta e rapida nei cambiamenti. Una scelta così articolata si presenta nei due periodi della crescita più delicati e complessi, come la preadolescenza e l'adolescenza, durante il quale i i genitori si trovano nella scomoda e sconcertante posizione di ambivalenza dei loro figli, combattuti tra il desiderio di dipendenza e quello di autonomia. Tutto questo comporta l'instaurarsi di una serie di dinamiche relazionali che fanno da sfondo al problema della scelta scolastica e spesso ne condizionano gli esiti. Scegliere i propri obiettivi è il primo passo per poterli raggiungere.
Propongo un primo incontro conoscitivo e successivi due incontri dove poter somministrate test al computer attraverso software dedicati e diversi questionari dove poter indagare la motivazione, l'autostima, le abilità e gli interessi e le predisposizioni personali del ragazzo, i desideri e le aspettative. Un quarto incontro per poter restituire quanto emerso e potersi confrontare insieme.