
1.
Riabilitazione e potenziamento cognitivo
Attraverso metodologie, software innovativi e con l'ausilio di strumenti carta-matita mi occupo di creare percorsi di recupero di una durata indicativamente tra i 2 e 3 mesi, le sedute sono individuali e durano all'incirca una ventina di minuti. Partendo da una valutazione iniziale per potermi orientare nella costruzione del progetto assolutamente personalizzato sartorialmente sulle fragilità e sulle difficoltà del bambino o del ragazzo per poter garantire gli obiettivi concordati nei primi colloqui tenendo presente gli aspetti emotivo-relazionali.
Mi occupo di trattamenti riabilitativi riguardanti:
-
Dislessia
-
Discalculia
-
Difficoltà della comprensione del testo
-
Difficoltà nella produzione del testo
-
Disturbi della memoria e della rappresentazione visuo-spaziali
-
Disgrafia
-
Disortografia